
Le difficoltà della Grand Couloir sono molteplici, a partire dalla pendenza: è infatti senza alcun dubbio la pista più pendente d'Europa. Nel tratto centrale, stretto tra due spettacolari guglie di roccia, la pendenza raggiunge l'80%, più delle ben più quotate Streif di Kitzbuhel, Franco Berthod di La Thuile, Piculin di Kronplatz e anche della Harakiri di Mayrhofen, che non supera il 78%. Inoltre il muro è molto lungo e la pendenza rimane molto sostenuto per praticamente tutto il tracciato, quasi un'anomalia: i 900 metri di pista che permettono di superare un dislivello di 350 m (la pista, che parte dai 2738 metri della Saulire, raggiunge i circa 2350 metri della sottostante pista rossa Combe) hanno una pendenza media del 55%. E, come se non bastasse, la pista non viene mai battuta dai battipista perchè troppo pendente: insomma, gobbe assicurate (attenzione ad andarci di mattina presto, i dossi sono ghiacciati)!
Insomma, la Grand Couloir è una signor pista che può dare grandi soddisfazioni, consigliata soprattutto agli amanti delle gobbe!
Per rileggere la rubrica sulle piste da sci famose clicca qui
Buone sciate!
Piste famose #4: la Grand Couloir di Courchevel
Reviewed by Leonardo Trentini
on
23:24
Rating:

Nessun commento: