
Entro poche ore arriverà infatti Attila, un fortissimo vortice di matrice artica che porterà sulla penisola un drastico calo delle temperature (oltre 15 gradi in meno) e abbondanti precipitazioni, delle quali ovviamente buona parte sarà sotto forma di dama bianca.
I primi fenomeni stanno iniziando ad interessare in questo momento le località di confine, ma l'apice della perturbazione verrà raggiunto domani sera: il brusco calo delle temperature corrisponderà anche a un crollo della quota neve, che al Nord passerà dai 1800 metri di stanotte ai 200 m di Domenica mattina (non si escludono fiocchi a Bologna!). La neve cadrà copiosa soprattutto sull'Appennino settentrionale, dove non si esclude il superamento dei 30 cm di accumulo totale a 1000 m. Nella giornata di Lunedì un ultimo colpo di coda di Attila sarà il botto conclusivo di questo inverno anticipato, con sporadici fiocchi che forse raggiungeranno anche i tetti di Milano centro.
Le temperature subiranno un definitivo e duraturo calo e si assesteranno a valori ampiamente sotto norma, con estese gelate anche in pianura: un'ottima occasione per accendere gli impianti di innevamento e creare il fondo in vista dell'imminente stagione sciistica.
Buon artico e buone sciate!
Meteo: arriva Attila, piomba l'inverno sull'Italia
Reviewed by Leonardo Trentini
on
20:34
Rating:

Nessun commento: