Sci Notturno al Corvatch - © Gian Giovanoli |
Lo sci notturno è diventato infatti parte integrante della vita sciistica dei giorni nostri: dopo aver parlato dello sci notturno in Italia in questo articolo, ecco le stazioni estere dove è possibile praticare quest'attività!
In Svizzera o più precisamente in Alta Engadina il comprensorio del Corvatsch è sicuramente uno dei più "appetibili" per gli sciatori notturni: sopra il lago di Sankt Moritz ogni Venerdì sera (19.00-1.00) a partire dal 4 Dicembre verrà aperta la pista illuminata più lunga in terra elvetica, con una lunghezza complessiva di oltre 4,2 km. Skipass a 25 franchi.
In Austria il comprensorio notturno più "quotato" è quello di Pramollo/Nassfeld: nella località della Carinzia a due passi dal confine italiano tutti i Sabati sera (18.30-21.00) rimarrà aperta la parte finale della pista Carnia, tratto lungo più di 2 km. Skipass a 8 euro.
In Francia sicuramente da citare è il comprensorio notturno dell'Alpe d'Huez: la località ai piedi del Pic Blanc tutti i Giovedì sera (17,30-19,30) a partire da quello di Capodanno aprirà infatti per lo sci notturno parte della zona Signal appena sopra il paese. Skipass a 9 euro, gratis per gli sciatori in possesso di skipass diurno.
In Slovenia infine ha poco da invidiare ai comprensori diurni la skiarea notturna di Kranjska Gora: la pista Dolencev Rut rimarrà infatti aperta tutte le sere (19.00-22.00) della settimana eccetto il Lunedì, mentre nei weekend per il maggiore flusso di appassionati ci saranno ulteriori piste aperte. Skipass a 22 euro per gli adulti.
Buon sci notturno a tutti!
Sci notturno all'estero: dove?
Reviewed by Leonardo Trentini
on
09:21
Rating:
Nessun commento: