
L'inizio del weekend si preannuncia in gran parte soleggiato, quindi Sabato Santo con cielo che andrà dal sereno del Nord-Ovest al poco nuvoloso delle Dolomiti. Qualche debole precipitazione colpirà invece l'Appennino Centro-Meridionale, con quota neve prevista attorno ai 1200 m. La giornata di Domenica inizierà più o meno allo stesso modo, ma a partire dal primo pomeriggio una veloce perturbazione raggiungerà le nostre Alpi sul confine occidentale, andando a rompere gli schemi anticiclonici attuali. Le precipitazioni, inizialmente deboli, andranno via via intensificandosi nello spostamento verso Oriente, raggiungendo l'apice dell'intensità in serata. La quota neve rimarrà putroppo abbastanza alta anche la sera, con fiocchi che difficilmente si spingeranno al di sotto dei 1200-1300 m, non male comunque visto il periodo. L'intensità della perturbazione andrà poi scemando nella giornata di Pasquetta, con gli ultimi fenomeni previsti in serata.
Quindi quando andare a sciare? La giornata migliore sarà probabilmente quella di domani, ma non è da disdegnare neanche l'idea di andare Lunedì: è vero che il tempo non sarà proprio ottimale, tuttavia la gente sulle piste non sarà molta e la qualità della neve risulterà probabilmente più invernale.
Buone sciate e buona Pasqua!
Quindi quando andare a sciare? La giornata migliore sarà probabilmente quella di domani, ma non è da disdegnare neanche l'idea di andare Lunedì: è vero che il tempo non sarà proprio ottimale, tuttavia la gente sulle piste non sarà molta e la qualità della neve risulterà probabilmente più invernale.
Buone sciate e buona Pasqua!
Meteo Pasqua: ecco cosa ci aspetta
Reviewed by Leonardo Trentini
on
19:29
Rating:

Nessun commento: